
Champions League
Porto-Roma 1-3: giallorossi derubati, lusitani ai quarti
La Roma è fuori dalla Champions League, al termine di un duello molto combattuto contro il Porto, condannata dal Var negli ultimi minuti di gioco. Dopo il 2-1 per i giallorossi della gara d’andata, gli uomini di Di Francesco si sono recati in Portogallo consapevoli di dover affrontare una vera e propria battaglia. Così è stato. Il Porto ha fatto valere la sua potenza fisica, spinto anche da un grande pubblico, passando in vantaggio con gol di Tiquinho Soares. A pareggiare i conti dal dischetto è capitan De Rossi, poco prima di lasciare il campo per infortunio. Il gol di Marega riporta poi il punteggio in perfetta parità dopo il 2-1 dell’andata, mandando dunque l’incontro ai supplementari. Ed è qui che arriva la beffa per la Roma. L’arbitro Cakir al 115° minuto assegna un calcio di rigore molto dubbio in favore del Porto per una trattenuta di Florenzi; dal dischetto Telles, che porta i suoi ai quarti di finale.
Di Francesco rivoluziona la Roma schierando una difesa a tre inedita per la stagione con Juan Jesus e Marcano titolari per la prima volta insieme accanto al recuperato Manolas. In avanti Zaniolo e Perotti in appoggio a Dzeko con El Shaarawy sorprendentemente fuori. Fazio addirittura in tribuna per un problema fisico. Una scelta abbastanza conservativa, massima copertura in difesa e molta densità a centrocampo. Primo tempo però decisamente sottotono, i giallorossi pensano solo a difendere il risultato, ma nel computo dei 210 minuti totali di gioco fra andata e ritorno, forse la Roma meritava il passaggio del turno.
La partita è stata sicuramente condizionata dallo scorretto utilizzo del Var: pochi istanti dopo il rigore concesso ai lusitani, Schick viene atterrato in area da Marega e sarebbe dovuto essere calcio di rigore; l’episodio invece non è stato neanche ricontrollato al Var. Cakir, l’arbitro, e Marciniak, l’assistente Var, non hanno funzionato. Forse il peso specifico delle italiane in Europa non è ancora rilevante? O si tratta semplicemente di manifesta incapacità? Fatto sta che la Roma è fuori dalla Champions e Di Francesco probabilmente non sarà in panchina lunedì contro l’Empoli.
Paolo Sparla
0 comments