Campionato

Roma-Empoli, i giallorossi vincono trascinati dal loro capitano

By  | 

Dopo un derby perso qualsiasi tifoso avrebbe disertato lo stadio per la gara con l’Empoli, ma non il tifoso della Roma! Lo stadio offre un colpo d’occhio stupendo, pieno fino al massimo consentito canta a squarciagola il proprio inno che delle norme assurde vorrebbero vietare. Un vero spettacolo e tante emozioni già prima che inizi la partita.

Ritorna in campo, dopo la squalifica che gli ha negato il derby, capitan Pellegrini fresco di rinnovo fino al 2026 e lui trascina la sua squadra verso la vittoria. Mourinho conferma il giovane Darboe a centrocampo dando un po’ di riposo a Cristante.

La gara sembrerebbe equilibrata, a mandare in vantaggio i giallorossi, rompendo l’equilibrio di gioco fin lì presente, ci pensa Pellegrini che ci prova senza esito al 38°, ma poi insacca al 42° su passaggio di Mkhitaryan che ruba palla e gliela cede in velocità.

Pellegrini esplode di gioia e va a festeggiare, il gol ed il rinnovo, sotto la curva dei suoi tifosi in delirio.

Termina così un primo tempo  sostanzialmente bilanciato fino al gol del capitano. Il secondo, però, è tutta un’altra storia. La Roma, più vivace e determinata, va ripetutamente vicina al gol.

Chiude la gara raddoppiando Mkhitaryan che ribatte in rete la palla che rimbalza sull’ennesimo palo colpito da Abraham. L’inglese è sfortunato nella conclusione, ma la sua partita, dopo un approccio timido è un crescendo incredibile di intensità  arrivando ad essere imprendibile e imprevedibile per gli avversari.

Merita un menzione Zaniolo che si sta confermando in forma splendida. Ottimo anche Veretout e il portiere Rui Patricio sempre attento e reattivo alle sortite in avanti di Di Francesco e Pinamonti costretto, purtroppo per l’Empoli di Andreazzoli, ad uscire per un problema muscolare.

La Roma dopo il 2 a 0 va poi vicinissima al 3 a 0 sempre con Abraham che, dopo aver colpito il palo,  prima vede un suo tiro mandato in angolo da Vicario, poi si vede negare sulla riga un gol di testa da Stojanovic.

Poco prima occasionissima anche per Pellegrini su assist di Karsdorp.

La gara temina 2 a 0. Nona vittoria dei giallorossi su 11 gare e quarto posto in solitaria.

Alla ripresa, dopo l’ennesima sosta per gli impegni delle nazionali. la Roma sarà attesa da due gare entusiasmanti e particolarmente impegnative contro Juventus e Napoli.

Tabellino

Roma (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Smalling (89′ Ibanez), Vina (84′ Calafiori); Darboe (64′ Cristante), Veretout; Zaniolo (84′ El Shaarawy), Pellegrini, Mkhitaryan (89′ Zalewski); Abraham.
A disp.: Fuzato, Boer, Reynolds, Kumbulla, Villar, Diawara, Bove, Tripi, Shomurodov, C. Perez, Borja Mayoral. All.: José Mourinho

Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Marchizza; Ricci, Henderson (70′ Stulac), Bandinelli (46′ Haas); Zurkowski (46′ Bajrami); Di Francesco (70′ Cutrone), Pinamonti (29′ Mancuso). A disp.: Ujkani, Furlan, Luperto, Parisi, Asllani, Fiamozzi, La Mantia. All.: Aurelio Andreazzoli

Arbitro: Ayroldi

Ammoniti: Ricci, Haas, Stojanovic (E), Mancini, Zaniolo (Rm)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi